Nel 2030, Ted Mosby, racconta ai suoi due figli come ha incontrato, conosciuto e sposato la loro madre. Attraverso continui flashback sugli eventi accaduti nel corso degli anni, descrive tutte le vicende più interessanti e i momenti più divertenti della sua vita e di quella dei suoi amici: Marshall, Lily, Barney e Robin. Nel 2005, infatti, il single ventisettenne Ted, vive con Marshall e Lily, una felice coppia di innamorati con la quale condivide un’amicizia sin dai tempi del college. I due sono davvero affiatati: fidanzati da quasi dieci anni, sono fatti l’uno per l’altra, e sembra proprio che, con le loro differenze caratteriali (estremamente ingenuo e bambinone Marshall, quanto pratica e concreta Lily), si compensino a vicenda.
Per dare la svolta decisiva al loro rapporto, decidono finalmente di iniziare i preparativi per il matrimonio, e proprio per questo motivo, Ted capisce che è giunto il momento anche per lui di mettere la testa a posto e trovare la compagna perfetta con la quale trascorrere il resto della vita. Il giovane Mosby è un ragazzo all’antica: romantico, sognatore e molto idealista, è alla continua ricerca del vero amore, che però sembra non voler arrivare. A spalleggiare Ted in questa costante ricerca della donna ideale, è il burlone del gruppo: Barney, un vero dongiovanni sempre con la battuta pronta, maestro nell’arte del rimorchio. L’umorismo tagliente e la visione ironica e spensierata della vita, sono le caratteristiche che meglio lo descrivono. E infine, l’ultima arrivata: Robin Scherbatskj, una pseudo telecronista alla ricerca dello scoop che possa renderla finalmente famosa. Ad introdurre Robin nel gruppo è Ted, che si innamora di lei già al primo appuntamento, ma senza ottenere l’esito sperato. La ragazza, infatti, sentimentalmente parlando, è il suo opposto: anziché ambire alla storia d’amore seria ed impegnativa, preferisce brevi avventure e relazioni passeggere, per potersi dedicare maggiormente alla carriera. I cinque amici sono tutti molto diversi tra loro, ma tutti molto legati l’uno all’altro, chi da più, chi da meno tempo. A fare da cornice a questo pittoresco quintetto è il pub sotto casa, dove si riuniscono durante i loro momenti liberi per ridere insieme delle loro disavventure, consigliarsi nelle situazioni difficili e darsi man forte nei momenti più tristi. Un po’ come succedeva in un certo Central Perk, insomma. Prima TV Italia 11 febbraio 2008
(è necessario un torrent downloader per avviare il download via magnet)
Nessun commento:
Posta un commento