mercoledì 28 agosto 2013

iOS 7

Come detto da HDblog, affrontiamo attraverso un articolo ispirato da alcune riflessioni di Brian M. Wolfe di AppAdvice,  alcune questioni riguardanti lo sviluppo di iOS 7, spezzando per un attimo il clima di attesa focalizzato su un evento tanto vociferato e legato ad una data fatidica, il 10 settembre, giorno in cui Apple potrebbe rinverdire la propria gamma di smartphone con due inediti device, spinti dal nuovissimo iOS 7.


In sostanza dovremmo trovarci di fronte ad un cambio non da poco rispetto alla generazione attuale, non tanto per i singoli dispositivi che verranno presentati ma quanto per approccio al mercato nella sua globalità. Un melafonino per la fascia media, un modello di punta rivisitato e potenziato, ed un sistema operativo che per quanto conservativo nello spirito, implementerà notevoli novità sia per design che funzionalità, ma come siamo messi riguardo allo  sviluppo di iOS 7 ? La situazione risulta un po anomala rispetto ai precedenti rilasci.
Apple ha introdotto iOS 7 nel mese di giugno con la prima beta, da allora sono state pubblicate in totale 6 versioni riservate agli account developer, un numero di rilasci che normalmente risulterebbe sufficiente per poter pensare ad una Golden Master, o forse ad un rilascio pubblico, invece in questo caso la strada si è fatta leggermente più tortuosa rispetto al solito. La prima versione presentata non risultava compatibile con iPad, la sesta invece non ha portato con sè nessuna novità dal punto di vista prestazionale o delle funzionalità, ma è andata a correggere un bug di iCloud, pertanto a conti fatti abbiamo goduto ad oggi di 5 versioni per iPhone/iPod touch e quattro per iPad. Parliamo ovviamente di un sistema operativo che ha visto cambiamenti radicali rispetto ad iOS 6, ma siamo sicuri che il nuovo sistema operativo mobile sia pronto per un rilascio pubblico in meno di 15 giorni ? Numerosi sviluppatori concordano nell'affermare che siamo ancora lontani da una stabilità tale da far ipotizzare una imminente pubblicazione. La versione più solida è sicuramente quella per iPhone, ma anche in questo caso i developer sperano che Apple rilasci un'altra beta version prima della GM, mentre su iPad la situazione appare molto più critica.
iOS 7 su iPad non appare per nulla pronto ad un lancio pubblico, numerosi i bug presenti con una stabilità generale del sistema ancora lontana dall'accettabile. La lock screen deve essere ancora ottimizzata, così come la rotazione che risulta imprecisa e scarsamente fluida, inoltre la reimpaginazione delle icone soffre spesso di errori passando da portrait a landscape, e saltuari riavvii e crash delle applicazioni persistono. Questi sono solo alcuni problemi riscontrati, ma sembra a questo punto piuttosto evidente che la vicinanza del 10 settembre  rischi di essere insufficiente per una versione GM sulla linea di tablet Apple.
La sensazione generale che si respira, è quella di una sorta di difficoltà nello sviluppo di iOS 7 per iPad, e probabilmente è significativo il fatto che Apple stessa non abbia pubblicato neppure uno screenshot sul proprio sito, con protagonista iOS 7 in esecuzione sul tablet.
Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Apple non rilascerà iOS 7 per iPad fino al successivo evento di ottobre, mese presunto in cui iPad 5 e forse iPad mini 2 vedranno la luce. Consjiderato lo stadio di sviluppo di iOS 7, siamo abbastanza certi che questo possa risultare un fatto concreto, ma Apple potrebbe come sempre stupirci. Voi che ne pensate ?

Nessun commento:

Posta un commento