Più grande, con un pennino più intelligente e una caterva di funzioni per sfruttare a fondo la potenza del dispositivo. Così si presenta il Galaxy Note 3, il phablet per eccellenza che dopo tanti rumors e fughe di notizie è stato lanciato durante l'Unpacked 2013.
Simile nel design al Galaxy S IV, il Note 3 presenta un display AMOLED Full HD da 5,7 pollici (risoluzione 1920x1080 pixel) e mostra un profilo invidiabile grazie agli 8,3 millimetri di spessore e al peso di 168 grammi. Tra le novità più succose ci sono i 3GB di Ram (un ulteriore passo avanti segnato quando lo standard era appena salito ai 2GB servono per tenere tutte le applicazioni in attività) e la fotocamera posteriore da 13 Megapixel con Auto Focus, stabilizzatore delle immagini e Flash LED capace di filmare video 4K a 30 fps mentre in semplice HD arriva a 1080p e 60 fps. Da notare la batteria da 3200 mAh che, secondo i coreani, permetterà all'utente di giungere a fine giornata con lo smartphone accesso nonostante l’uso intensivo di applicazioni(anche se la batteria non è molto migliorata, il nuovo software, il nuovo processore, riescono a lavorare al massimo usando poca batteria). Doppio il processore, un quad-core da 2,3 GHz per la versione LTE e un octa-core da 1.9 GHz per il modello 3G. A proposito di connettività, il Note 3 supporta le reti LTE con bande multiple permettendo così di funzionare con qualsiasi rete a prescindere da luogo in cui ci si trova. Non mancano ovviamente NFC, Bluetooth 4.0 e GPS/Glonass.
Netti progressi per il pennino S-Pen, in grado ora di scrivere anche restando a una certa distanza dal display; merito della nuova tecnologia e delle relative funzioni confezionate su misura come Air Command, che consente di prendere note senza appoggiare la penna sullo schermo. Una delle novità è anche che con la pennina si può cliccare che sui tasti fuori dallo schermo (cosa impossibile con il note 2). Tra le altre funzioni, spicca Screen Write, utile per fotografare una schermata mentre si prendono appunti; Pen Windows rappresenta invece l'essenza del multitasking consentendo di gestire due applicazioni in simultanea (una principale, l'altra in una finestra più piccola aperta su un lato). Presenti come per ogni dispositivo top di gamma tutte le funzioni e i servizi sviluppati da Samsung (Smart Scroll, Air Gesture, Samsung Hub, ChatON).
Netti progressi per il pennino S-Pen, in grado ora di scrivere anche restando a una certa distanza dal display; merito della nuova tecnologia e delle relative funzioni confezionate su misura come Air Command, che consente di prendere note senza appoggiare la penna sullo schermo. Una delle novità è anche che con la pennina si può cliccare che sui tasti fuori dallo schermo (cosa impossibile con il note 2). Tra le altre funzioni, spicca Screen Write, utile per fotografare una schermata mentre si prendono appunti; Pen Windows rappresenta invece l'essenza del multitasking consentendo di gestire due applicazioni in simultanea (una principale, l'altra in una finestra più piccola aperta su un lato). Presenti come per ogni dispositivo top di gamma tutte le funzioni e i servizi sviluppati da Samsung (Smart Scroll, Air Gesture, Samsung Hub, ChatON).
Tramite il Galaxy Note 3 si potrà usufruire del dispositivo Galaxy Gear, il nuovo orologio smart-wath, capace di chiamate, scrivere o dettare messaggi (è dotato di comandi vocali), aggiungere appuntamenti al calendario, condividere video o foto direttamente sui social network e scattare foto e filmati in HD!
Oltre all'evento mondiale Samsung ha programmato anche un lancio globale, tanto che il 25 settembre il Note 3 arriverà contemporaneamente in 149 paesi ( un bene per l'Italia che molte volte riceve i nuovi dispositivi in ritardo di mesi dall'uscita). Disponibile nei classici colori nero e bianco con la novità del rosa, sarà affiancato da numerose e colorate cover disegnate appositamente da vari stilisti, tra i quali anche l'italiano Moschino.
Svelato il dispositivo e le sue caratteristiche, resta da conoscere il dettaglio più importante ai fini dell'acquisto: il prezzo.
Oltre all'evento mondiale Samsung ha programmato anche un lancio globale, tanto che il 25 settembre il Note 3 arriverà contemporaneamente in 149 paesi ( un bene per l'Italia che molte volte riceve i nuovi dispositivi in ritardo di mesi dall'uscita). Disponibile nei classici colori nero e bianco con la novità del rosa, sarà affiancato da numerose e colorate cover disegnate appositamente da vari stilisti, tra i quali anche l'italiano Moschino.
Svelato il dispositivo e le sue caratteristiche, resta da conoscere il dettaglio più importante ai fini dell'acquisto: il prezzo.
Un'altra novità importante è che il dispositivo afra circa 20 GB liberi all'accensione!
Nessun commento:
Posta un commento